Ciao a tutti amici che in questo anno mi hanno seguito , trovare parole che ancora non sono state dette non e' facile nell 'ultimo giorno dell' anno , l'emozione di rivolgermi a voi mi fa tremare le mani e il pensiero.Ieri notte su una pagina di facebook molto carina ho trovato delle parole scritte che hanno un po' rispecchiato la vita dei sogni di ognuno di noi , ed ho deciso di dedicarvele .
Auguri
"Un
altro anno sta finendo, ho guardato nel cassetto, e ho dato un’occhiata
ai miei sogni. Alcuni erano nuovi, brillanti, altri un po’ malconci,
altri ancora impolverati. Nell’angolo, in fondo, se ne stava uno tutto
accartocciato in compagnia di altri due anche loro calpestati. C’erano
sogni vecchi, nuovi, alcuni realizzati a metà altri ancora tutti da
scoprire. Ma c’erano tutti. Perché i sogni
non muoiono mai. Cambiano, a volte si trasformano, ma non vengono mai
realmente distrutti. Si dissolvono nella realtà quando vengono
realizzati. In questo ultimo giorno dell’anno, ho deciso di tirare
fuori uno dei miei vecchi sogni, l’ho spolverato e messo sul comodino.
Ora non mi resta altro che fare in modo che si dissolva nella realtà."
(Simona Barè Neighbors) --->Le Fatine Dispettose
http://www.facebook.com/pages/Le-Fatine-Dispettose/169379956416813
Il mondo visto con i miei occhi, fare con le mani, leggere storie di altri, raccontarmi, viaggiare, cucinare per le persone che amo
lunedì 31 dicembre 2012
sabato 29 dicembre 2012
Ricottine nocciole e cioccolato e torta dolce d'amore
Ciao a tutti questa sera voglio illustrarvi due ricette dove l'attore principale è il cioccolato , e nelle giornate di festa e fredde come in questo periodo sono i migliori amici soprattutto se accompagnati da una bella tazza di the caldo .
La prima ricetta l'ho trovata in rete, non lo ancora provata , penso di farlo appena ho un po' di tempo libero da dedicare alla cucina, la seconda ricetta invece lo realizzata io unendo a mio paicere alcune ricette che aveva mia mamma e cercando di mescolare sapori e sensazioni provate durante uno dei miei piccoli viaggi
ecco al prima ricetta
500 gr di ricotta
150 gr di zucchero
150 gr di nocciole
100 gr di cacao amaro in polvere
3 uova
250 ml di panna fresca
1 bustina di vanillina
zucchero a velo
burro per gli stampini
Setacciate la ricotta in una ciotola insieme alla panna, lo zucchero, le uova e la vanillina. Lavorate con una frusta a mano o elettrica fino a ottenere una crema morbida e quasi liquida. Unite il cacao e continuate a lavorare per 2-3 minuti.
Tritate grossolanamente le nocciole e aggiungetele al composto.
Riempite gli stampini per muffin, precedentemente imburrati, infornate a 175° e fate cuocere a bagnomaria per circa 1 ora.
Una volta cotti sfornateli e lasciateli intiepidire. Spolverizzate con lo zucchero a velo e altre nocciole tritate e servite.
Dolce Amore
200 gr di farina
50 gr di amido
100 gr di burro
250 gr di zucchero
3 uova
lievito vanillina
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
granella di zucchero
zucchero a velo
1/2biccherino di limoncello
una tazzina di caffe' espresso
zucchero a velo e scaglie di cioccolato fondente.
nutella
procedimento
Sbattere a crema il burro ,sciolto a freddo con lo zucchero fino ad ottenere una crema sofficissima, inserire ad uno
ad uno le uova e mescolare ancora sempre fino a quando otterrete una crema sofficissima .
I una terrina apparte mescolate insime la farina la fecola con il lievito la vanillina e il cacao in polvere ( inserite quanto
cacao preferite ) .
Quando avrete raggiunto un composto uguale a una crema soffice come la panna aggiungete piano piano prima la tazzina di
caffe' espresso e mescolate poi il 1/2 biccherino di limoncello e rimescolate nuovamente , se l'impasto dovrebbe risultare un po'
troppo denso aggiungete del latte ...
Imburrate e infarinate uan teglia versate il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 per circa 40 /45 minuti..
naturalmente tenete sotto controllo la cottura.
A fine cottura , dopo che la torta si sara' freddata cospargete la parte superiore con un leggerissimo strato di nutella
versatevi sopra prima la granella di zucchero poi le scagli di cioccolato fondente e infine ciuffi di zucchero a velo.
di seguito inserisco il link dove ho trovato la ricetta delle ricottine http://www.chechef.it/forum/piccola-pasticceria/67660-ricottine-al-forno-con-nocciole-e-cioccolato-amaro.html
mentre la ricetta della torta Dolce Amore qualche tempo fa l'ho pubblicata su un altro blog dove spiego come e' nata questa ricetta e la trovate qui http://ninfhea73.blogspot.it/
La prima ricetta l'ho trovata in rete, non lo ancora provata , penso di farlo appena ho un po' di tempo libero da dedicare alla cucina, la seconda ricetta invece lo realizzata io unendo a mio paicere alcune ricette che aveva mia mamma e cercando di mescolare sapori e sensazioni provate durante uno dei miei piccoli viaggi
ecco al prima ricetta
Ricottine al forno con nocciole e cioccolato amaro
500 gr di ricotta
150 gr di zucchero
150 gr di nocciole
100 gr di cacao amaro in polvere
3 uova
250 ml di panna fresca
1 bustina di vanillina
zucchero a velo
burro per gli stampini
Setacciate la ricotta in una ciotola insieme alla panna, lo zucchero, le uova e la vanillina. Lavorate con una frusta a mano o elettrica fino a ottenere una crema morbida e quasi liquida. Unite il cacao e continuate a lavorare per 2-3 minuti.
Tritate grossolanamente le nocciole e aggiungetele al composto.
Riempite gli stampini per muffin, precedentemente imburrati, infornate a 175° e fate cuocere a bagnomaria per circa 1 ora.
Una volta cotti sfornateli e lasciateli intiepidire. Spolverizzate con lo zucchero a velo e altre nocciole tritate e servite.
Dolce Amore
200 gr di farina
50 gr di amido
100 gr di burro
250 gr di zucchero
3 uova
lievito vanillina
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
granella di zucchero
zucchero a velo
1/2biccherino di limoncello
una tazzina di caffe' espresso
zucchero a velo e scaglie di cioccolato fondente.
nutella
procedimento
Sbattere a crema il burro ,sciolto a freddo con lo zucchero fino ad ottenere una crema sofficissima, inserire ad uno
ad uno le uova e mescolare ancora sempre fino a quando otterrete una crema sofficissima .
I una terrina apparte mescolate insime la farina la fecola con il lievito la vanillina e il cacao in polvere ( inserite quanto
cacao preferite ) .
Quando avrete raggiunto un composto uguale a una crema soffice come la panna aggiungete piano piano prima la tazzina di
caffe' espresso e mescolate poi il 1/2 biccherino di limoncello e rimescolate nuovamente , se l'impasto dovrebbe risultare un po'
troppo denso aggiungete del latte ...
Imburrate e infarinate uan teglia versate il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180 per circa 40 /45 minuti..
naturalmente tenete sotto controllo la cottura.
A fine cottura , dopo che la torta si sara' freddata cospargete la parte superiore con un leggerissimo strato di nutella
versatevi sopra prima la granella di zucchero poi le scagli di cioccolato fondente e infine ciuffi di zucchero a velo.
di seguito inserisco il link dove ho trovato la ricetta delle ricottine http://www.chechef.it/forum/piccola-pasticceria/67660-ricottine-al-forno-con-nocciole-e-cioccolato-amaro.html
mentre la ricetta della torta Dolce Amore qualche tempo fa l'ho pubblicata su un altro blog dove spiego come e' nata questa ricetta e la trovate qui http://ninfhea73.blogspot.it/
mercoledì 26 dicembre 2012
Up Magic Moon 07/01/2013
Ciao ragazze/i , rieccomi con un up, è da tanto che non ne' facevo uno, e non vedo l'ora che inizi.
Questo up viene realizzato grazie a tutte voi, alla vostra fiducia nella mia fantasia ed al rispetto che avete per il mio piccolo mondo .
Per prima cosa vi spiego cosa e' nello specifico un up.
Gli UP sono degli eventi che avvengono in una data e in un'ora precisa, in cui si mettono a disposizione le proprie creazioni.
dando a tutte voi la possibilità di possederne qualcuna .
Quando un UP ha inizio, vengono esposte le foto delle proprie creazioni e,se qualcuno è interessato ad avere una delle creazioni esposte nell'up può commentare la foto con l'oggetto che gli piace scrivendo "MIO".
Si aggiudicherà l'oggetto chi commenterà per primo la foto.
Se qualcuno dovesse cambiare idea è pregato di cancellare il proprio commento; in quel caso l'oggetto passerà a chi ha commentato successivamente, altrimenti sarà di nuovo disponibile.
Al termine dell 'up sarà mia cura contattare chi ha scelto una mia creazione per concordare la spedizione .
Una volta scelto la creazione e concordato la spedizione entro 7 giorni dovra' avvenire ogni operazioni inerente la procedura per ricevere la creazione se questo non avviene la creazione viene nuovamente messa a disposizione delle altre partecipanti.
Partecipando all'up si ha ma priorità di vedere per prima le creazioni e anche di aggiudicarsela per prima,quindi se volete potete anche richiedere di essere taggate .
Per poter partecipare all up unica condizione e' quella di essere fans della mia pagina
http://www.facebook.com/pages/Magic-Moon/158028877584125
scrivere " partecipo e condivido " sulla bacheca dell 'evento.
Ovviamente è molto gradito che veramente condividiate sulla vostra bacheca invitanto tante piu' amici possibili
L' up sara' formato da un album fotografico contenente le foto di alcune mie creazioni create appositamente per questo evento, troverete nuove creazioni, uniche , e molte altre
riproposte ma in versione parure , quindi collana e bracciale , o orecchini e bracciale , o collana e orecchini , ovviamente avrete la piu' vasta libertà di scelta.
L'album fotografico sara' disponibile il 07/01/2013 alle pre 21.00 cosi avrete tutto il tempo per partecipare e chiedermi eventuali dubbi, vi lascio anche il link del mio profilo dove potete contattarmi per ogni chiarimento o suggerimento http://www.facebook.com/MagicaMoon
Questo up viene realizzato grazie a tutte voi, alla vostra fiducia nella mia fantasia ed al rispetto che avete per il mio piccolo mondo .
Per prima cosa vi spiego cosa e' nello specifico un up.
Gli UP sono degli eventi che avvengono in una data e in un'ora precisa, in cui si mettono a disposizione le proprie creazioni.
dando a tutte voi la possibilità di possederne qualcuna .
Quando un UP ha inizio, vengono esposte le foto delle proprie creazioni e,se qualcuno è interessato ad avere una delle creazioni esposte nell'up può commentare la foto con l'oggetto che gli piace scrivendo "MIO".
Si aggiudicherà l'oggetto chi commenterà per primo la foto.
Se qualcuno dovesse cambiare idea è pregato di cancellare il proprio commento; in quel caso l'oggetto passerà a chi ha commentato successivamente, altrimenti sarà di nuovo disponibile.
Al termine dell 'up sarà mia cura contattare chi ha scelto una mia creazione per concordare la spedizione .
Una volta scelto la creazione e concordato la spedizione entro 7 giorni dovra' avvenire ogni operazioni inerente la procedura per ricevere la creazione se questo non avviene la creazione viene nuovamente messa a disposizione delle altre partecipanti.
Partecipando all'up si ha ma priorità di vedere per prima le creazioni e anche di aggiudicarsela per prima,quindi se volete potete anche richiedere di essere taggate .
Per poter partecipare all up unica condizione e' quella di essere fans della mia pagina
http://www.facebook.com/
scrivere " partecipo e condivido " sulla bacheca dell 'evento.
Ovviamente è molto gradito che veramente condividiate sulla vostra bacheca invitanto tante piu' amici possibili
L' up sara' formato da un album fotografico contenente le foto di alcune mie creazioni create appositamente per questo evento, troverete nuove creazioni, uniche , e molte altre
riproposte ma in versione parure , quindi collana e bracciale , o orecchini e bracciale , o collana e orecchini , ovviamente avrete la piu' vasta libertà di scelta.
L'album fotografico sara' disponibile il 07/01/2013 alle pre 21.00 cosi avrete tutto il tempo per partecipare e chiedermi eventuali dubbi, vi lascio anche il link del mio profilo dove potete contattarmi per ogni chiarimento o suggerimento http://www.facebook.com/
venerdì 21 dicembre 2012
Il Mercato di Natale piu' grande d' Europa
La tradizione e i ricordi di un tempo passato, rievocati dai profumi di
vaniglia e cannella e dagli antichi sapori del mercatino, si intrecciano
al fascino della città moderna. Il Natale a Stoccarda è tutto da vivere
e raccontare.
Dal 28 novembre, e fino al 23 dicembre, a Stoccarda, nella Germania meridionale, si tiene uno dei mercatini di Natale più antichi d’Europa. È il più grande del nostro continente, con i suoi 280 stand, e - forse - è anche il più bello.
Lo Stuttgarter Weihnachtsmarkt è uno dei più grandi mercatini d’Europa. 250 casette di legno elegantemente illuminate e fantasticamente decorate sono dislocate sulla Schlossplatz, sulla Schillerplatz, nella Kirchstrasse, sulla Marktplatz e nella Hirschstrasse.
Sui banchi si trovano: decorazioni natalizie, presepi, giocattoli in legno, candele, candelabri, marionette, oggetti d’antiquariato, spezie, cappelli, tazze di ceramica personalizzate, orsacchiotti, prodotti in vello d’agnello.
Moltissime le specialità gastronomiche locali: Schupfnudeln (gnocchi di patate saltati in padella e serviti con crauti), Maultaschen (ravioli ripieni di carne tritata con cipolla e spinaci), Flammkuchen (focaccia con speck, formaggio e cipolle), baguette ricoperte con formaggio fuso, mandorle caramellate e arrostite, biscotti di panpepato, salcicce arrosto, caldarroste, frutta ricoperta di cioccolato, mele caramellate, vin brulè e eggnog.
Sulla Karlsplatz c’è un mercatino dedicato all’antiquariato natalizio nel quale si trovano antiche e preziose decorazioni natalizie e per la casa.
Le bancarelle si concentrano nel centro storico di questa cittadina. Tutte sono allestite in modo impeccabile, anche perché ogni anno una bancarella viene premiata per essere quella migliore.
In questo mercatino puoi acquistare: decorazioni natalizie, presepi, giocattoli in legno, candele, candelabri, marionette, oggetti d’antiquariato, spezie, cappelli, tazze di ceramica personalizzate, orsacchiotti, prodotti in vello d’agnello, specialità enogastronomiche locali, prodotti di antiquariato.
Nei pressi di questo mercatino viene allestito anche il Villaggio finlandese del Natale dove è possibile degustare numerose specialità enogastronomiche di origine scandinava. C’è anche una pista per pattinare sul ghiaccio, per la gioia degli amanti di questo sport, oltre ad altre attrazioni per bambini: giostre, ruote panoramiche, spettacoli di clown e così via. Inoltre ogni sera si tiene un concerto natalizio nella corte del Castello Vecchio.
( articolo preso in rete da http://www.mercatininatale.com/germania/stoccarda/ -http://www.dettofranoi.it/delizie/Stoccarda_e_il_mercatino_natalizio_piu_grande_d_Europa
Dal 28 novembre, e fino al 23 dicembre, a Stoccarda, nella Germania meridionale, si tiene uno dei mercatini di Natale più antichi d’Europa. È il più grande del nostro continente, con i suoi 280 stand, e - forse - è anche il più bello.
Lo Stuttgarter Weihnachtsmarkt è uno dei più grandi mercatini d’Europa. 250 casette di legno elegantemente illuminate e fantasticamente decorate sono dislocate sulla Schlossplatz, sulla Schillerplatz, nella Kirchstrasse, sulla Marktplatz e nella Hirschstrasse.
Sui banchi si trovano: decorazioni natalizie, presepi, giocattoli in legno, candele, candelabri, marionette, oggetti d’antiquariato, spezie, cappelli, tazze di ceramica personalizzate, orsacchiotti, prodotti in vello d’agnello.
Moltissime le specialità gastronomiche locali: Schupfnudeln (gnocchi di patate saltati in padella e serviti con crauti), Maultaschen (ravioli ripieni di carne tritata con cipolla e spinaci), Flammkuchen (focaccia con speck, formaggio e cipolle), baguette ricoperte con formaggio fuso, mandorle caramellate e arrostite, biscotti di panpepato, salcicce arrosto, caldarroste, frutta ricoperta di cioccolato, mele caramellate, vin brulè e eggnog.
Sulla Karlsplatz c’è un mercatino dedicato all’antiquariato natalizio nel quale si trovano antiche e preziose decorazioni natalizie e per la casa.
Le bancarelle si concentrano nel centro storico di questa cittadina. Tutte sono allestite in modo impeccabile, anche perché ogni anno una bancarella viene premiata per essere quella migliore.
In questo mercatino puoi acquistare: decorazioni natalizie, presepi, giocattoli in legno, candele, candelabri, marionette, oggetti d’antiquariato, spezie, cappelli, tazze di ceramica personalizzate, orsacchiotti, prodotti in vello d’agnello, specialità enogastronomiche locali, prodotti di antiquariato.
Nei pressi di questo mercatino viene allestito anche il Villaggio finlandese del Natale dove è possibile degustare numerose specialità enogastronomiche di origine scandinava. C’è anche una pista per pattinare sul ghiaccio, per la gioia degli amanti di questo sport, oltre ad altre attrazioni per bambini: giostre, ruote panoramiche, spettacoli di clown e così via. Inoltre ogni sera si tiene un concerto natalizio nella corte del Castello Vecchio.
( articolo preso in rete da http://www.mercatininatale.com/germania/stoccarda/ -http://www.dettofranoi.it/delizie/Stoccarda_e_il_mercatino_natalizio_piu_grande_d_Europa
giovedì 20 dicembre 2012
Tortina ricotta e gocce di cioccolato

Per chi vuole realizzare qualcosa con la ricotta ma non vuole la classica cassata siciliana o quella al forno
e vuole anche un pizzico di cioccolato a solleticare il palato ecco questa è la più indicata
Di seguito inserisco gli ingredienti e il link da dove lo presa ... vi consiglio sempre di visitare la pagina di questa ragazza ha ricette davvero molto carine e semplici da realizzare
200 g di ricotta
100 g di latte
50 g di olio
2 uova
200 g di farina 00
120 g di zucchero
q.b. vaniglia
scorza grattugiata di 1 limone
1 bustina di lievito
q.b. gocce di cioccolato
Per la copertura:
q.b. zucchero a velo vanigliato
Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti (tranne le gocce di cioccolato) dentro il robot e far girare per qualche minuto. Ora aggiungere le gocce di cioccolato e versare il composto nella teglia (io ne ho usata una da 18 cm di diametro). Infornare. Una volta raffreddata spolverare di zucchero a velo vanigliato.
Cottura: 160° per 20 min. circa in forno ventilato preriscaldato.
http://www.facebook.com/pages/Smoothly/197938773594748
La foto e' puramente di mostrativa presa in rete
mercoledì 19 dicembre 2012
La mia casetta di biscotti di frolla
Ciao a tutti, come avete notato negli ultimi giorni mi sono dedicata ai dolci , Natalizi e non . Mi sono dedicata a una lunga ricerca in rete per scroprire trucchi e segreti su come realizzare qualcosa di particolare e fra le tante ricette trovate, ho deciso di provarne una modificandola secondo il mio gusto.
La foto che vedete qui a lato è il prodotto finale della lavorazione di un intera mattina, solitamente questo tipo di dolce viene realizzato con i biscotti di pan di zenzero, ma ho invece utilizzato ciò che avevo a disposizione in dispensa , e vi assicuro che non avevo ne zenzero ne cannella.
Per realizzare i biscotti ho utilizzato l 'impasto della pasta frolla, devo dire con molta scetticità perché non credevo che il risultato finale potesse essere questo, immaginavo i biscotti mentre si cuocevano cambiavano forma o si attaccassero l 'uno con l'altro e invece il risultato e' stato inaspettato, dopo la cottura.
Per le forme ho utilizzato semplici fogli A4, una matita e un righello, ho prima deciso le dimensioni della casa, per ogni parte della casa ho ritagliano una forma, i due frontali di circa 4 cm i due laterali di circa 8 cm e le due parti del tetto di circa 10 cm ,per la base non ho utilizzatato nessuna forma ma ho spianato la frolla realizzando un cerchi che potesse contenere tutti i componenti di biscotto che volevo inserire nella composizione, ovviamente le misure le potete modificare in base alla grandezza che volete dare alla casa, su i due laterali con una formina a forma di cuore ho ritagliato una finestra , su i due frontali in uno ho ricavato la porta, ritagliandola con un coltello , e con la formina più piccola a forma di cuore una piccola finestrella , al tetto, per dare un po' il senso delle tegole, con la formina grande a forma di cuore ho leggermente inciso dalla perte tonda sulla pasta. L'alberello e il pupazzo di neve sono stati ricavati da due formine.
Dopo aver preparato l' impasto, ritagliato tutte le varie parti e cotto a forno , mentre i biscotti si raffreddavano, ho preparato la glassa, o ghiaccia, in merito a questo ho un po' fatto di testa mia, senza seguire esattamente le dosi .
Quando finalmente i biscotti si sono freddati ( e credetemi con questo freddo ci hanno impiegato un minuto ) per prima cosa ho decorato i tetti dando il senso delle tegole con la glassa al cacao, quando si e quasi asciugata , piano piano ho unito tutte le altre parte utilizzando come collante la glassa bianca, che poi una volta asciutta ha fatto un po' da effetto neve , ho aggiunto dei confettini colorati , e lasciato asciugare per tutta la notte.
Ecco il risultato , sono riuscita, con l'impasto fatto a realizzarne due , una ovviamente la regalerò alle mie nipotine . Di seguito inserisco gli ingredienti per la frolla che ho utilizzato e per la glassa.
Pasta frolla
300 gr. di farina
1 pizzico di sale , la scorza di mezzo limone non trattato,
1 uovo
150 gr di zucchero
150gr di burro.
Per la glassa ho utilizzato un albume e zucchero a velo quando basta fino ad ottenere una crema liscia morbida, prima di completare la glassa quando era ancora molto liquida l'ho divisa in due , una parte più piccola e una più grande , in quella più piccola ho aggiunto del cacao in polvere fino ad ottenere la giusta consistenza cremosa e liscia per poter realizzare dei decori.Con la quantità più grande della glassa ho aggiunto prima una fialetta di essenza al limone per stemperare l' eventuale odore di albume e poi zucchero a velo fino ad ottenere una crema soffice e morbida dalle sembianze dei fiocchi di neve.
Una piccola variante per la glassa ,se non volte utilizzare l'albume utilizzate l'acqua il risultato è lo stesso basta solo lavorare sufficentemente l' impasto e la giusta quantità di zucchero a velo .
Spero vi piaccia, se pensate di provarla fatemi sapere a voi come sono venuti .
La foto che vedete qui a lato è il prodotto finale della lavorazione di un intera mattina, solitamente questo tipo di dolce viene realizzato con i biscotti di pan di zenzero, ma ho invece utilizzato ciò che avevo a disposizione in dispensa , e vi assicuro che non avevo ne zenzero ne cannella.
Per realizzare i biscotti ho utilizzato l 'impasto della pasta frolla, devo dire con molta scetticità perché non credevo che il risultato finale potesse essere questo, immaginavo i biscotti mentre si cuocevano cambiavano forma o si attaccassero l 'uno con l'altro e invece il risultato e' stato inaspettato, dopo la cottura.
Per le forme ho utilizzato semplici fogli A4, una matita e un righello, ho prima deciso le dimensioni della casa, per ogni parte della casa ho ritagliano una forma, i due frontali di circa 4 cm i due laterali di circa 8 cm e le due parti del tetto di circa 10 cm ,per la base non ho utilizzatato nessuna forma ma ho spianato la frolla realizzando un cerchi che potesse contenere tutti i componenti di biscotto che volevo inserire nella composizione, ovviamente le misure le potete modificare in base alla grandezza che volete dare alla casa, su i due laterali con una formina a forma di cuore ho ritagliato una finestra , su i due frontali in uno ho ricavato la porta, ritagliandola con un coltello , e con la formina più piccola a forma di cuore una piccola finestrella , al tetto, per dare un po' il senso delle tegole, con la formina grande a forma di cuore ho leggermente inciso dalla perte tonda sulla pasta. L'alberello e il pupazzo di neve sono stati ricavati da due formine.
Dopo aver preparato l' impasto, ritagliato tutte le varie parti e cotto a forno , mentre i biscotti si raffreddavano, ho preparato la glassa, o ghiaccia, in merito a questo ho un po' fatto di testa mia, senza seguire esattamente le dosi .
Quando finalmente i biscotti si sono freddati ( e credetemi con questo freddo ci hanno impiegato un minuto ) per prima cosa ho decorato i tetti dando il senso delle tegole con la glassa al cacao, quando si e quasi asciugata , piano piano ho unito tutte le altre parte utilizzando come collante la glassa bianca, che poi una volta asciutta ha fatto un po' da effetto neve , ho aggiunto dei confettini colorati , e lasciato asciugare per tutta la notte.
Ecco il risultato , sono riuscita, con l'impasto fatto a realizzarne due , una ovviamente la regalerò alle mie nipotine . Di seguito inserisco gli ingredienti per la frolla che ho utilizzato e per la glassa.
Pasta frolla
300 gr. di farina
1 pizzico di sale , la scorza di mezzo limone non trattato,
1 uovo
150 gr di zucchero
150gr di burro.
Per la glassa ho utilizzato un albume e zucchero a velo quando basta fino ad ottenere una crema liscia morbida, prima di completare la glassa quando era ancora molto liquida l'ho divisa in due , una parte più piccola e una più grande , in quella più piccola ho aggiunto del cacao in polvere fino ad ottenere la giusta consistenza cremosa e liscia per poter realizzare dei decori.Con la quantità più grande della glassa ho aggiunto prima una fialetta di essenza al limone per stemperare l' eventuale odore di albume e poi zucchero a velo fino ad ottenere una crema soffice e morbida dalle sembianze dei fiocchi di neve.
Una piccola variante per la glassa ,se non volte utilizzare l'albume utilizzate l'acqua il risultato è lo stesso basta solo lavorare sufficentemente l' impasto e la giusta quantità di zucchero a velo .
Spero vi piaccia, se pensate di provarla fatemi sapere a voi come sono venuti .
Etichette:
consigli,
fai da te,
hobby,
ricette del cuore
martedì 18 dicembre 2012
Biscotti austriaci a forma di alberi di Natale
Buongiorno amici , anche oggi in giro per il web alla ricerca di ricette particolari e colorate per il natale, ed anche questa volta, sono stata attratta da questa ricetta adatta anche per i bambini che sono sempre attratti dai colori vivaci, di seguito vi inserisco la ricetta e il link da dove lo presa , vi invito a visitarlo davvero tante ricette facile e gustore ^_^
Ingredienti
300 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
150 g di burro morbido
100 g di zucchero di canna
150 g di miele
1 uovo
2 cucchiaini di lievito
3 capsule di cardamomo
1 chiodo di garofano
½ cucchiaino di cannella
Scorza di 1 limone grattugiata
q.b. vaniglia
Per la glassa:
1 albume
q.b. zucchero a velo vanigliato
q.b. colorante alimentare verde
Preparazione
Aprire le capsule di cardamomo e mettere i semini nel mortaio insieme al chiodo di garofano e ridurli in polvere. Amalgamare tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo. Riporre in frigo per almeno 1 ora. Quindi stendere la pasta e tagliarla con le formine desiderate. Infornare e una volta raffreddati i biscotti, glassare e decorare a piacere.
http://www.facebook.com/pages/Le-delizie-di-Patrizia/194059630634358
Ingredienti
300 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
150 g di burro morbido
100 g di zucchero di canna
150 g di miele
1 uovo
2 cucchiaini di lievito
3 capsule di cardamomo
1 chiodo di garofano
½ cucchiaino di cannella
Scorza di 1 limone grattugiata
q.b. vaniglia
Per la glassa:
1 albume
q.b. zucchero a velo vanigliato
q.b. colorante alimentare verde
Preparazione
Aprire le capsule di cardamomo e mettere i semini nel mortaio insieme al chiodo di garofano e ridurli in polvere. Amalgamare tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo. Riporre in frigo per almeno 1 ora. Quindi stendere la pasta e tagliarla con le formine desiderate. Infornare e una volta raffreddati i biscotti, glassare e decorare a piacere.
http://www.facebook.com/pages/Le-delizie-di-Patrizia/194059630634358
lunedì 17 dicembre 2012
Dolcetti alle mandorle Divinamore

Nel periodo natalizio, la tradizione gastronomica della regione Campania, propone dei piccoli capolavori di pasticceria come i “divinamore”, fatti col pandispagna ricoperto di glassa rosa, e le celebri “paste di mandorla”, dolcetti dai delicati colori pastello preparati con mucchietti di impasto posati su di un ostia.
Ingredienti
500 G Mandorle Dolci Sgusciate, n500 G Zucchero, n3 Uova, n1 Limone (scorza Grattugiata), n1 Limone, n1 Bustina Vaniglina, n70 G Canditi Misti (cedro, Cocozzata, E Scorzette D'arancia), n Ostie, n3 Cucchiai Marmellata Di Albicocche, n2 Cucchiai Zucchero, n2 Cucchiai Acqua, n Per La Copertura:, n Ghiaccia Bianca, n Colorante Rosa,
Preparazione ;
Macinate le mandorle, non pelate, con il macinacaffè, unite lo zucchero e con un po' di acqua fredda fate un impasto di giusta consistenza. Incorporatevi 2 uova intere ed un rosso, la scorza grattugiata del limone, la vaniglina ed i canditi tagliati minuziosamente. Lavorate l'impasto, fatene con le mani degli ovetti, collocateli sulla placca del forno foderati di ostie e fate cuocere a calore moderato per una ventina di minuti. Raffreddati, eliminate i bordi d'ostia superflui, spennellate leggermente i dolci con marmellata di albicocche diluita con acqua e zucchero e ricopriteli con ghiaccia bianca colorata in rosa.
( La foto è puramente dimostrativa, si solito viene dat al a forma di un mezzo uovo ,ma e' possibile, come in foto dare la forma che si preferisce e abbellirli con glasse di fari colori )
Decori per la cena di Natale

Si tratta di un poggicandela come vedete in foto realizzato con dei semplici biccheri a calice , potete sceglire voi il tipo di calice. Realizzare questo supporto per la candela è molto semplice, basta ritagliare del cartoncino del diametro del calice incollare sui di esso le decorazioni che più vi piacciono,omini di natale stelle , presepini .. mettere del polistirolo molto fino all'interno del bicchiete e incollare il cerchio di cartone con il decoro, attendere che sia ben fissato e sopra la base del bicchiere poggiate una candela , ecco a voi un idea originale economica al massimo , considerato che potrete utOlizzare cio' che avete in casa.Questo tipo di decoro può essere utilizzato per qualunque evento, anche una cenetta romantica o una serata con gli amici .Provare a realizzarlo e fatemi sapere.
Di seguito inserisco il link che mi hanno suggerito questa idea .
http://cfabbridesigns.com/holidays/christmas/stemware-snow-globe/#.UM9LbXf_Vbw
http://www.facebook.com/pages/elisa-fimo-fantasia/401769279702?ref=ts&fref=ts
martedì 11 dicembre 2012
Promo Natalizia Magic Moon
Ciao a tutte ragazze questo pomeriggio voglio
lanciare una nuova promo per premiarvi della vostra condivisione con
il mio hobby , perche' mi state vicine mi consigliate e perche' siete
semplicemente stupendete^_^ ecco cosa vi propogo
oggi
pomeriggio, per tutte coloro che entro il 20 dicembre sceglieranno due
creazioni realizzate da me riceveranno una beauty pochette porta
trucchi della debhora .pochi pezzi disponibili del beauty quindi verra '
inviato fino ad esaurimento scorte, chi sceglie due mie creazioni avra'
immediatamente aggiudicato questo premio Natalizio ^_^ ecco la
pochette spero vi piaccia ^_^
Per partecipare clicca qui sotto ^_^
sabato 1 dicembre 2012
Concorso Magic Moon e Handmade in Italy
Ciao a tutti questo post per condividere con voi la gioa di essere passata alla finale di un concorso Natalizio indetto su facebook da Handmade in Italy .
Sono fra le 24 finaliste che ogni giorno verranno votate da tutte voi e il 24 di dicembre chi rimarra' con piu' " MI PIACE" sara' la vincitrice.
Partecipare a questo concorso e' stato molto divertente e ora alla finale lo è ancora di più considerato che il risultato puo' mutara da un giorno all'altro, io personalmente mi sto divertendo molto .
Se la mia creazione vi piace allora che aspettare cliccate sul link di seguito e una volta aperta la foto mettete "mi piace"
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=304576522977527&set=a.304122766356236.65186.265440513557795&type=3&theater
Inoltre ho indetto un concorso aperto a tutte coloro che voteranno la mia creazione, tutte le partecipanti all'evento potranno partecipare al sorteggio che effettuero' il 24 dicembre 2012 dove in palio ci sara' una mia creazione dedicata a voi ^_^
di seguito inserisco i link correlati.
la pagina dove e' inserito l'evento per partecipare al sorteggio indetto da me
http://www.facebook.com/events/213671448767929/
e la pagina facebook di chi ha indetto il concorso di Natale a cui sto partecipando
http://www.facebook.com/pages/Handmade-in-Italy/265440513557795?ref=ts&fref=ts
spero e confido nella vostra collaborazione ^_^
Sono fra le 24 finaliste che ogni giorno verranno votate da tutte voi e il 24 di dicembre chi rimarra' con piu' " MI PIACE" sara' la vincitrice.
Partecipare a questo concorso e' stato molto divertente e ora alla finale lo è ancora di più considerato che il risultato puo' mutara da un giorno all'altro, io personalmente mi sto divertendo molto .
Se la mia creazione vi piace allora che aspettare cliccate sul link di seguito e una volta aperta la foto mettete "mi piace"
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=304576522977527&set=a.304122766356236.65186.265440513557795&type=3&theater
Inoltre ho indetto un concorso aperto a tutte coloro che voteranno la mia creazione, tutte le partecipanti all'evento potranno partecipare al sorteggio che effettuero' il 24 dicembre 2012 dove in palio ci sara' una mia creazione dedicata a voi ^_^
di seguito inserisco i link correlati.
la pagina dove e' inserito l'evento per partecipare al sorteggio indetto da me
http://www.facebook.com/events/213671448767929/
e la pagina facebook di chi ha indetto il concorso di Natale a cui sto partecipando
http://www.facebook.com/pages/Handmade-in-Italy/265440513557795?ref=ts&fref=ts
spero e confido nella vostra collaborazione ^_^
Iscriviti a:
Post (Atom)