Ciao amici
chi mi segue su questo blog ha gia' letto in qualche post precedente la mia piacevole mania dei mobili bianchi e vecchi o meglio conosciuta come shabby chic.
Era da tempo che desideravo fare qualcosa utilizzando smalti , ma soprattutto il bianco e cosi nella nuova casa ho avuto l'opportunita' di dare vita a questo mio desiderio.
Premetto che non sono una restauratrice nè un ebanista nè un fallegname, sono una che gli piace sperimentare e fare le cose con le mani , non ho frequentato scuole di belle arti nè tantomeno preso lezioni di pittura , quindi il risultato è del tutto casalingo e le nozioni applicate sono prese in rete da tutorial e dal mio gusto e modo di voler fare una cosa, quindi fin da ora prego, chi invece in questo campo ha piu' esperienza di evitare critiche e quant'altro^_^ se vi piace l' idea condividete in modo costruttivo altrimenti è gradito il vostro silenzio ^_^
Nel nuovo appartamento , al momento del trasloco ho trovato un armadio, messo cosi così , ma di colore a mio parere orribilmente scuro e triste, di buttarlo non se nè parlava proprio... chi avrebbe salito un armadio nuovo al 4 piano senza ascensore ??? ma poi che migliore occasione di questa , avere a disposizione un armadio triste e scuro da trasformare in chiaro e lucente???
ho pensato che finalmente potevo acquistare gli smalti e quant'altro per trasformare un mobile con lo stile shabby chic, evvaiiii direzione Leroy Marlen.
Grazie all' aiuto del mio compagno di vita, una volta scelto i materiali e il modo di come trasformare l'armadio ci siamo messi subito all'opera.
In questo post vi mostrero' le foto di com' era e di come lo abbiamo trasformato , successivamente vi daro' i dettagli dei materiali utilizzati.
L'armadio è in laminato per la maggior parte, quindi per poterlo rendere pronto allo smalto bianco avremmo dovuto prima scartavetralo , operazione praticamente non attuabile prima per mancanza di spazio e di punti adeguati di areazioni , e poi per mancanza di tempo, dovevamo avere tutto pronto in meno di una settimana,
per cui abbiamo optato per un altra soluzione appresa da un programma per il fai da te su sky, l'utilizzo di un aggrappante che va steso in più riprese sulle superficie liscie come il laminato o il vetro e successivamente applicare uno smalto acrilico .
Abbiamo applicato l'aggrappante per tre volte su ogni superficie che abbiamo deciso di colorare e successivamente due volte lo smalto, l'effetto ottenuto non e' perfettamente omogeneo in tutte le parti, in alcuni punti e in controluce si intravedono le pennellate e delle piccole ombre a far capolino il colore legno sotto, per eliminarlo del tutto avremmo dovuto passare almeno un altra volta lo smalto ma volutamente abbiamo preferito lasciarlo cosi' per dare proprio l'idea di un armadio recuperato e ridipinto, non abbiamo seguito la tecina dello shabby chic, utilizzanto della cera sul legno prima di passare lo smalto per dare l'effetto graffiato in quando essendo il primo esperimento non eravamo certi dell'effetto ottenuto e abbiamo preferito optare per la versione solo smalto ma non uniforme , cosi da ricreare appositamente un effetto di recupero ma fresco e pulito , insomma volevamo che si vedesse che l'armadio fosse stato ridipinto e che comparissero delle imperfezioni , non volevamo affatto che l'armadio sapeva di nuovo anzi il contrario.
Le foto illustrano l'armadio prima durante e dopo , nel prossimo post inserito' i prodotti utilizzati indicando il nome e i codici del colore .
spero vi sia piaciuto il mio esperimento
Le uova pasquali di Arte Idea
Ciao a tutti amici, come promesso in questa sessione verranno inserite tutte le idee creative non solo le mie ma anche quelle delle mie amiche creative compagne di mostre e eventi per la nostra citta'.
In particolare desidero parlarvi ancora una volta dei decori di Pasqua e nello specifio le uova .
Si le uova , decorate cucite dipinte e infiocchettate, perche' come avrete notato anche dal post precedente quest'anno sono stata particolarmente attratta da esse , e solo per una mancanza di tempo non mi sono cimentata a realizzarne qualcuna per me.
Durante uno degli eventi dedicati all'esposizioni artigianali, ho avuto modo di conoscere un creativa che mi ha colpito proprio per il modo come ha decorato delle uova di polistirolo, ed è stato subito amore, tanto che ne ho acquistato due , quelle che vedete in foto.
Le uova sono di diversa dimensione , le ho prese per decorare il tavolo il giorno di Pasqua. Sono realizzata con stoffa dai toni che richiama molto la Provenza, uno con i colori e le sfumature del cielo e stampe floreali, tutto incorniciato con della passamaneria e dei nastrini di organza, l'altro , sempre in stoffa dai toni che richima la lavanda della Provenza con stampe di fiori lilla e nastrini di raso e organza, all'estremità inferiore è stato inserito un supporto tipo bottone a forma di fiore bianco con due perline in vetro. La lavorazione è ben fatta i passggi sono stati eseguiti ad opera d'arte senza colla visibile o scolature, sono pulite e si presentano abbastanza bene sia alla vista che al tatto l' unica cosa che io avrei aggiunto è una fraganza floreale primaverile con cui avrei prima imbesuto il polistirolo , per dare un tonalità di aria primaverile in più , ma sono sicura che la mia amica coglierà al volo questa aggiunta per le prossime uova pasquali.
Per tutte coloro che volessero sicuralizzare i suo lavori possono visitare il sui proflio facebook
http://www.facebook.com/ArteIdea?ref=ts&fref=ts
Decorazioni per la Festa di Pasqua
Buongiorno amici, ecco il primo post dedicato a questa nuova sessione , Idee creative .
Voglio mostrarvi alcune foto che ritraggono dei decori da realizzare per la Pasqua, i colori utilizzati sono tenui , che richiamano l'armonia dei colori primaverili ,il bianco il colore principale della purezza poi il primo rosa che ricorda lo sbocciare dei primi timidi fiori e i toni chiarissimi dell'azzurro che riporta ai primi scorci di cielo sereno dove inizia a scorgesi un timido sole.
I decori mostrati nelle foto di seguito sono molto facili da realizzare, le procedure sono molto intuitive osservandole , sia per chi ha un animo creativo sia per chi non si e' mai cimentata in questo tipo di lavoretti fai da te , proprio per questo ho fatto una scelta oculata sulle creazioni da mostrarvi .
I decori sono realizzati principalmente avvalendosi di materiali facilmente repelibili in casa, some nastri ,bottoncini o ritagli di stroffa , uova di gallina, colori alimenari , ma anche dei ramoscelli secchi da raccogliere nel giardino o nel balcone di casa. Se non li avete a casa è facile reperire i nastri o merletti nelle mercerie e i rametti secchi presso i fiorai .
Per i colori alimentari basta recarsi in una torrefazione o un negozio specializzato per i dolciumi , molto spesso nei grandi supermercati è possibile trovare glasse gia' pronte e colorate, le uova naturalmente al supermercato , e possono essere sostituite con quelle di polistirolo, acquistabili nei negozi di hobby o in rete , o quelle al cioccolato o utlizzare i gusci svuotati o ancora meglio e molto catatteristico utilizzare quelle sode che verrebbero consumate il giorno delle festa, tutto il resto sta a vo,i trasferendo un po' di creativita' e fantasia prendendo spunto dalle foto che ho inserito .
spero vi piaccino:
Le foto sono state prese da idee suggerite in rete con l'aiuto di creative fantasione e sinpatiche
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.216607945146966.1073741833.185424988265262&type=3
Nessun commento:
Posta un commento