13 agosto 2014 caldo afoso, lo stesso caldo afoso di due anni fa quando si facevano i presidi sotto l'azienda ad oltranza, quando il 16 agosto 2012 19 dipendenti della 4U Servizi ricevettero le lettere di licenziamento. Gli scenari sono identici stesso luogo stesse persone, stessi stati d'animo, non è cambiato nulla , non è migliorato nulla . Ad agosto del 2012 dopo che la 4U Servizi ha licenziato 19 persone, ci fu chiesto di aiutarla, di raggiungere un accordo che potesse risollevare le sorti aziendali e ridare a 19 persone il loro posto di lavoro, abbiamo lottato per difendere la nostra dignità, ogni giorno e abbiamo aiutato l'azienda con sacrifici enormi per chi ha già stipendi ridotti . Per due anni abbiamo lavorato in regime di solidarietà e fatto sì che i 19 colleghi tornassero alle loro scrivanie piano piano un pò per volta , perchè il lavoro, anche se poco lo dividiamo con il nostro compagno di banco ma nessuno doveva essere licenziato , per due anni il nostro stipendio è stato ridotto per garantirci ancora un posto di lavoro, accettanto la solidarietà sul nostro contratto, cercando di favorire al meglio un rilancio della nostra 4UServizi , ma a nulla sono valsi i nostri sforzi, perchè inutile tirare le cinghia chiedere sacrifici quando il primo attore non vuole rinunciare a nulla. Purtroppo il dio denaro l'ha avuta vinta e tra scegliere di salvare delle vite lavorative si preferisce salvare i capitali . La 4U Servizi da circa due anni lamenta che non riesce a sostenere le spese per mantenere tutti i dipendenti , imputa il calo di lavoro alla scarsità dello stesso sul territorio nazionale ed ai committenti, che preferiscono lavorare con chi propone lo stesso servizio a costi inferiori , in altre parole noi costiamo troppo per il mercato, a suo dire, ma nel frattempo in questi due anni e ancor prima gli è stata data la possibilità di muoversi indisturbatamente aprendo un numero considerevole di franciasing dove lavorano solo LAP con paghe minime ed a raggiungimento di obbiettivi , dove il contratto stesso viene trasformando in sordina, in contratto subordinato, per cui i Lap vengono trattati come dei veri dipendenti ma pagati nettamente meno, in contemporanea la stessa azienda ha studiato un piano per la cessione di ramo di azienda, tale operazione, da quando essiste l'economia, è strettamente legate a manovre di capitali e di struttura aziendale per liberarsi di una parte dell'azienda che non serve più o che non si vuole più gestire, ma anche qui gli è stato dato tempo, abbastanza tempo per potersi muovere e ampi spazi per agire indisturbato, nonostante venivano fatti presenti questi comportamenti che facevano pensare a una minaccia per il nostro lavoro. Già due anni fà si erano allertate le istituzioni e tutti noi ci si era mobilitati con scioperi striscioni e quant'altro per sensibilizzare l'opinione pubblica e i nostri colleghi , ma tutto è andato in fumo ancora una volta ci ritroviamo qui a parlare di una situazione che ci vuole privare della nostra Dignità.
Nelle ultime settimane nella mia città, l'odiata e amata Palermo sto assistendo all'ennesima ingiustizia lavorativa . Scene che spesso si ripetono e si vedono per le strade, giovani e non,che manifestano per mantenere il proprio posto di lavoro. Questa è la storia di due call center palermitani che da 10 anni circa sul territorio danno lavoro a parecchie famiglie. Parlo di 4U Servizi e Accenture; Entrambe le società vantano, o meglio vantavano di essere leader nel settore dei servizi, proponendosi come aziende all'avenguarda dove il lavoro da loro non mancava mai , costruite su sani presupposti e per dare una svolta al territorio, già martoriato dalla disoccupazione, ma tutto ciò era un sogno. In questa estate torrida, entrambe le azienda hanno comunicato che da qui a poco, intendono liberarsi di una fetta se non di tutti i dipendenti. La prima la 4 U Servizi, dopo due anni di contratti di solidarietà, per evitare l'inevitabile, con sacrifici da parte di ogni dipendente, dichiara che non c'è la fà, gli serva ulteriore aiuto e non sa come fare se non solo licenziando 146 dei 389 circa dipendenti, al momento nessuna soluzione. La seconta Accenture, a causa di una commessa , l 'unica che aveva sul progetto di Palermo, la B T Albacom che ha rescisso il contratto in anticipo , annuncia il licenziamento di tutti i 262 dipendenti , anche qui nessuna soluzione al momento. I ragazzi di entrambi i call center si sono subito cimentati in operazioni di informazione per divulgare il più possibile quando sta accadento ed hanno dato vita a due pagine su facebook che porta il nome degli hastag con il numero dei dipendenti che rischiano il licenziamento, un modo per diffondere velocemente la notizia e che accomuna i due call center . Per maggiori informazioni potete visitare le loro pagine basta cliccare qui #146acasa per 4Uservizi , mentre per Accenture #262acasa.
I due hastag, indicano rispettivamente il numero dei dipendenti realizzato da Accenture e poi da 4 U , per accomunare le problematice identiche per entrembi, io ho creato un altro hastag #tuttiunitixart1 che sta -tutti uniti per l'articolo uno della costituzione- utilizzateli ogni volta parlate di noi . In merito agli eventi sopra indicati, da raccontare ci sarebbe tanto ma lascio ad ognuno di voi la libertà di informarsi e di trarre le proprio opinioni , l 'unica cosa che vi chiedo e di condividere le iniziative che verrano messe in atto e di divulgare il più possibile questo articolo in maniera che più gente venga a conoscenza del problema che si vive in queste due aziende palermitane . Grazie a tutti.