Il mondo visto con i miei occhi, fare con le mani, leggere storie di altri, raccontarmi, viaggiare, cucinare per le persone che amo
venerdì 28 gennaio 2011
martedì 25 gennaio 2011
CONSIGLI PER LA BELLEZZA DEL VISO
Ciao a tutte , oggi voglio darvi un consiglio per la bellezza del vostro viso , e non i soliti consigli per le mani.
Ho pensato di condividere con voi la mia esperienza in quando ho provato su me stessa i risultati.
Qualche tempo fa mi e' stata regalata una crema viso "CREMA VISO CON OLIO DI ROSA MOSQUETA" di
BOTTEGA VERDE, ero molto diffidente perche ' la pelle del mio viso spesso, sopratutto in inverno tende ad arrossarsi
o a formare delle macchie rosse che prudono , poi improvvidamente passa da troppo grassa a troppo secca, quindi capite bene che la scelta di una buona crema per me e' sempre stata fondamentale, e ricevere una crema viso in regalo mi era sembrato alquanto azzardato , ma invece!!!
Ho iniziato a usarla a giorno alterni per evitare irritazioni , ma fin dalla prima applicazione mi sono trovata bene la crema e soffice delicata e si stende facilmente senza ungere ed ha un odore delicato, e' ad alto potere nutriente, previene anche i segni del tempo.
La crema contiene una percentuale del 5% di olio di rosa mosqueta, un olio ricco di vitamine e di acidi grassi che protegge le cellule contrastando i radicali liberi .
Grazie alla sofficita' della crema si stende facilemente e si assorbe subito, questo facilita i nostri gesti quotidiani sempre piu frenetici, in quanto subito dopo averla applicata si puo' stendere il trucco senza aspettare che la crema si asciuga, io l'ha utilizzo sia per il giorno che per la notte , e non ho avuto ne rossori ne screpolature , la mia pelle ha mantenuto il giusto grado di idratazione rimanendo fresca per lungo tempo, il leggero odore fiorito rende la sensazione di idratazione e di frescezza ancora piu' intensa.
Quando la crema e' terminata senza esitare l'ho subito acquistata, e mi sono rivolta direttamente a BOTTEGA VERDE attraverso il web per due motivi ; uno perche' ero certa di cio ' che volevo acquistare , due perche' direttamente dal sito si ottengono sconti e promozioni che spesso nei negozi in franchising non sono presenti, Attualmente sul sito BOTTEGA VERDE costa circa 9,00 euro applicato gia' uno sconto del 50 %
Sul sito sono disponibili ad ogni richiesta o dubbio , sono cortesi e rispondono in giornata, la consegna e' avvenuta senza alcun problema.
Per acquistare dal sito e' semplice basta effettuare una semplice registrazione utilizzando una mail che poi servira' per monitorare la consegna, potete trovare il link del sito bottega verde qui a fianco
se lo scorrete in basso sulla colonna di sinistra ho inserito un banner che vi riporta direttamente sul sito .
ciao a tutte e grazie
lunedì 24 gennaio 2011
COS'E ' LO STAMPING
Lo stamping e' un sistema che, attraverso delle piastrine con dei decori, a cui va applicato dello smalto ,ed uno stampino,da qui la parola stamping, permette di decorare le unghe con dei decori in serie e di facile applicazione.
Esistono due modi per applicare questa tecnica:
la tradizionale, che consiste nell'acquisto di piastrine gia' predisposte per questo tipo di decoro dove vi sono gia ' impressi i vari disegni, l' utilizzo di smalti colorati a piacere e uno stampino.
Le piastrine sono facilmente acquistabili in rete su you tube o ve ne sono in alcuni negozi per articoli di bellezza della Konad o della Essence '
Le piastrine sono facilmente acquistabili in rete su you tube o ve ne sono in alcuni negozi per articoli di bellezza della Konad o della Essence '
Poi esiste un altro metodo piu ' veloce , ma a mio parere meno creativo , ed e' quello che utilizza una macchinetta apposita. In rete ne trovate diverse, io ne ho trovata una su http://www.giordanoshop.com/ costa circa euro 19.00 e si chiama MIRAGE MACCHINA DECORA UNGHIE, io non l'ho provata e non conosco il sito , ma e' quella piu ' pubblicizzata. Io preferisco applicare lo stamping manualmente ,anche se dove mi e' permesso preferisco fare i decori a mano libera o al massimo inserire gli adesivi decorativi.
Nei post che seguiranno verra ' illustrato lo stamping sia con la macchina che quello manuale.
UTILITA' DELLA BOMBATURA .
La bombatura in una ricostruzione e' uno dei passaggi fondamentale per un ottima riuscita della ricostruzione e per una lunga e duratura permanenza della stessa semza lesioni all'unghia naturale.
Alune preferiscono non avere la bombatura, ma purtroppo va fatta sempre perche' garantisce che unghia anche se si sbatte non si spezza, e' proprio l' inspessimento che molte non vogliono che fa si che l'unghia venga salvaguardata da ogni urto.
Per fare un ottima bombatura e ' necessario posizionare una pallina di gel al centro dell' unghia ne troppo ne troppo poco la giusta quantita' in base alla grandezza dell'unghia e poi con il pennellino va piano piano sfumata fin alla cuticola e sulla punta,prestando attenzione a non creare sfumature o avvallamenti.
Quindi quando pensate che non volete avere la bombatura pensate bene che senza una bombatura rischiate che a un minimo urto si spezza non solo il gel ma pure l'unghia spezzandosi in profondita' con la fuoriuscita anche di sangue.
Postero' un video che ho trovato su you tube dove viene indicata piu' chiaramente l'effetto della bombatura.
lunedì 17 gennaio 2011
I GEL CHE CAMBIANO COLORE CON LA LUCE E IL CALORE.
Ciaoa tutte,
una sorprendente novita' nel mondo dei gel per le ricostruzioni
La Crystal Nails della linea Chamaleon,ha poposto i nuovissimi colori in ben quattro linee: THERMO FLASH RAINBOW TRANSPARENT Cambiano colore a seconda della luce, del calore e dell'inclinazione.
di seguito metot il linck di dove potete trovarli e un tutoria...l per la dimostrazione
MI TROVATE ANCHE SU FACEBOOK .
venerdì 14 gennaio 2011
ECCO COSA ACCADE AD AFFIDARSI A MANI INESPERTE E POCO PROFESSIONALI
mercoledì 12 gennaio 2011
NEMICI DELLA RICOSTRUZIONE
Non serve solo fare la ricostruzione per avere unghie e mani sempre apposto, ma occorre sempre prendersi cura
e coccolare le nostre mani .
Sembrerebbe che , una volta che si ha il gel sulle unghia, si puo fare di tutto , stapparare tappi pulire serrande ,
avvitare viti con le unghie, usarle come taglierino , immergerle nella candeggina, questo e' quello che pensano le tantissime che dopo che si fanno la ricostruzione si ritrovano con un unghia saltata o scheggiata o con il gel rialzato , se poi gli si chiede cosa hanno fatto , ovviamente ti elencano una serie di cose che , normalmente con le proprie unghie non avrebbero mai potuto fare, o comunque hanno i segni evidanti su mani e unghie .
Allora amiche carissime..... sempre e comunque ,non usare detersivi troppo aggressivi non usare la candeggina, fa male alla vostre mani e alle vostre unghie con o senze ricostruzione ,meglio usare i guanti e applicare sempre una crema riparatrice, non effettuare delle operazioni che fanno leva sulle unghie ,o utilizzare le unghie come utensili da cucina in questo modi si tende a indebolire o addirittura rompere sia un unghia naturale che un unghia ricostruita , quindi anche in queste operazioni ponete la massima attenzione e utilizzate gli utentisili da cucina e nn le unghia naturali o ricostruite, con quest'ultime il danno e' maggiore in quando essendo piu dure si pensa di poterle usare imprimento piu ' forza ma creando piu ' dolore se si rompe .
Quindi, anche se le unghie sono ricoperte di gel o di acrilico vanno curate nello stesso modo in cui si curano le unghie naturali lavandole dopo ogni servizio utilizzando detergenti delicati ,creme emolienti per le mani e olii per tenere mordinte e ordinate le cuticole, se necessario nel tempo che inteccorre tra una ricostruzione e un altra si puo' utilizzare una lima morbida adatta per levigare eventuali imperfezioni che si creano anche su un unghia naturale per il quotidiano utliizzo .
Iscriviti a:
Post (Atom)